Esempio di Cataloghi Virtuali tridimensionali:
Trascina con il mouse per muoverti attorno alla scultura.
Cosa sono i cataloghi virtuali tridimensionali?
Utilizzando dei Cataloghi Virtuali puoi mostrare i tuoi prodotti in una maniera unica e innovativa.
Quello che vedete qui di sopra non è la solita immagine o foto a 360 gradi, ma una vera e propria rappresentazione tridimensionale.
Questa tecnologia 3D rende disponibile ai vostri clienti un’esperienza interattiva in real-time dei vostri prodotti.
La tecnologia WebGL permette infatti di inserire scene tridimensionali all’interno dei normali browser.
Il che significa che è accessibile sia ad utenti Desktop che ad utenti di Smartphone.
Un catalogo virtuale tridimensionale si adatta a quei prodotti che non possono essere mostrati nella loro interezza da semplici foto, ma che vanno apprezzati nella loro tridimensionalità.
Gioielli, sculture, prodotti di design sono solo dei pochi esempi.

I vantaggi del metodo Atlas
Fino a poco tempo fa la modellazione 3D era un processo che portava via ore e ore di lavoro.
Atlas, sempre alla ricerca di nuove tecnologie, ha sviluppato un metodo per la scansione 3D di oggetti veloce e a basso costo.
Senza l’impiego di attrezzature particolari e utilizzando gli ultimi sviluppi nel campo dell’intelligenza artificiale e deep learning Atlas può trasformare i vostri prodotti in oggetti 3D.
Gli oggetti 3D possono poi essere inseriti in un catalogo virtuale, e sono pronti per donare ai vostri clienti un’esperienza unica e indimenticabile, che darà ancora più valore al vostro brand.
Passa al marketing di nuova generazione e distinguiti dalla massa.
Valorizza i tuoi prodotti donandogli una nuova dimensione.
Per info inserisci i tuoi dati qui sotto e scopri i vantaggi del 3D, il nostro staff è pronto a dare ai tuoi prodotti un altra prospettiva.