Archivi di categoria:eCommerce

eCommerce L’espressione eCommerce, può indicare diversi concetti: può riferirsi all’insieme delle transazioni per la commercializzazione di beni e servizi tra produttore (offerta) e consumatore (domanda), realizzate tramite Internet; nell’industria delle telecomunicazioni, si può altresì intendere il commercio elettronico come l’insieme delle applicazioni dedicate alle transazioni commerciali. un’ulteriore definizione descrive il commercio elettronico come l’insieme della comunicazione e della gestione di attività commerciali attraverso modalità elettroniche, come l’EDI (Electronic Data Interchange) e con sistemi automatizzati di raccolta dati. Evoluzione del termine Il significato del termine “commercio elettronico” è mutato col passare del tempo. All’inizio indicava il supporto alle transazioni commerciali in forma elettronica, generalmente ricorrendo a una tecnologia denominata Electronic Data Interchange (EDI, introdotta alla fine degli anni settanta) per inviare documenti commerciali come ordini d’acquisto o fatture in formato elettronico. In seguito vennero aggiunte delle funzioni che possono venire denominate in modo più accurato come “e-commerce” (contrazione di electronic commerce). l’acquisto di beni e servizi attraverso il World Wide Web ricorrendo a server sicuri (caratterizzati dall’indirizzo HTTPS, un apposito protocollo che crittografa i dati sensibili dei clienti contenuti nell’ordine di acquisto allo scopo di tutelare il consumatore), con servizi di pagamento in linea, come le autorizzazioni per il pagamento con carta di credito. Tipologia di prodotto Alcune tipologie di prodotti o servizi appaiono maggiormente adattabili alle vendite online, mentre altri sono più indicati per il commercio tradizionale. Le imprese di commercio elettronico che hanno realizzato le migliori performance restando tuttavia un’entità totalmente virtuale (senza aprire fisicamente degli esercizi commerciali). Esse vendono solitamente prodotti informatici, come i supporti di archiviazione, il recupero dei dati e il loro trattamento. Tra queste imprese si segnala a titolo di esempio: Schwab, GoogleeBay e PayPal. Un caso interessante è quello delle aziende specializzate nell’offerta di buoni sconto spendibili presso aziende locali o nazionali, come Groupon.

Finanziamenti alle imprese fondo perduto

0 Commenti su Finanziamenti alle imprese fondo perduto
Finanziamenti alle imprese fondo perduto
Le imprese italiane hanno la necessità di cercare continuamente aiuti e finanziamenti a fondo perduto per poter far fronte alle spese di gestione e per poter investire in nuove attività. In questo contesto, il credito d'imposta rappresenta un'opportunità importante per le imprese che vogliono ottenere un sostegno finanziario per i...

Voucher digitalizzazione Liguria 2022

0 Commenti su Voucher digitalizzazione Liguria 2022
Voucher digitalizzazione Liguria 2022
In questo primo paragrafo ti schematizzeremo tutti i punti utili per partecipare al bando "Voucher digitalizzazione Liguria 2022" concesso alle aziende dalla regione Liguria, per avere accesso a €10.000 di finanziamento a fondo perduto 2022. Beneficiano le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (codice ATECO 2007)...

Accessibilità del Web

0 Commenti su Accessibilità del Web
Accessibilità del Web
Cosa significa accessibilità web? L'accessibilità del web, o accessibilità digitale, è la pratica inclusiva di garantire che tutti abbiano uguale accesso alle informazioni, alle funzionalità e all'esperienza sulle piattaforme digitali. In particolare questo significa che nessuna barriera impedisce l'interazione o l'accesso a prodotti digitali da parte di persone con disabilità.....
b