Slide 1
Piattaforme
lE-learning.

Inizia a distribuire e vendere corsi online grazie alle nostre soluzioni LMS. Organizza e gestisci i tuoi processi formativi con una piattaforma LMS personalizzata

Installazione e Configurazione

Sviluppo Plugin

Formazione e Consulenza

Integrazione E-Commerce LMS

Slide 1
Piattaforme
lE-learning.

Inizia a distribuire e vendere corsi online grazie alle nostre soluzioni LMS. Organizza e gestisci i tuoi processi formativi con una piattaforma LMS personalizzata

Installazione e Configurazione

Sviluppo Plugin

Formazione e Consulenza

Integrazione E-Commerce LMS

previous arrow
next arrow
Home » Piattaforma LMS

Le piattaforme E-learning che abbiamo scelto per la formazione aziendale

Il mondo della creazione delle piattaforme LMS per la formazione Aziendale è molto vasto ma grazie alla nostra esperienza abbiamo selezionato per voi le soluzioni LMS che soddisfano tutte le richieste tecniche che ci sono arrivate in questi anni.

Realizzare la giusta piattaforma E-learning per la formazione aziendale sin da subito ti darà la possibilità di partire con un setup vincente.

L’esperienze d’apprendimento che potrai far vivere con le nostre soluzioni e-Learning sono di altissimo livello e completamente scalabili.

Servizi di installazione, configurazione e sviluppo PHP per piattaforme LMS

Realizzare una piattaforma LMS magari partendo da un sistema open source permette di adattare la formazione aziendale alle proprie esigenze formative e organizzative con la possibilità di apportare personalizzazioni grafiche e funzionali in CSS e Java Script , installare estensioni e integrazioni che diano forma a soluzioni efficienti e uniche nel loro genere, ampliandole o sviluppandole da zero in PHP per Moodle e molte altre piattaforme eLearning .

Ti aiutiamo a realizzare la tua Piattaforma LMS per vendere corsi online

Il nostro compito è quello di realizzare una piattaforma LMS per la formazione aziendale con tutte le caratteristiche tecniche che serviranno a certificare e rendicontare ore formative in E-learning

Il mondo dell’e-learning e della creazione di piattaforme LMS per la formazione professionale è fatto da molti software diversi e spesso è difficile per i non esperti orientarsi al meglio.

Atlas è da anni impegnata nella ricerca e la realizzazione delle migliori piattaforme LMS per la formazione aziendale che agevolano gli Enti di Formazione nella gestione dei processi formativi delle loro aziende clienti. Il nostro compito è d’installare e gestire e creare piattaforme e-learning solide e sicure.

Atlas Technologies installazione e gestione delle piattaforme LMS

L’installazione e gestione delle piattaforme LMS per la formazione aziendale è stata l’attività principale di Atlas sin dalla sua nascita. Questo perchè abbiamo sin da subito riconosciuto che una buona strategia per la teleformazione parte da una base solida, l’LMS.

L’LMS (Learning Management System) è il sistema alla base di ogni MOOC (massive open online course) che si rispetti.

I MOOC o “corso online aperto e di massa” è una tipologia di corsi che si vuole aprire ad un numero elevato di utenti provenienti da moltissimi background differenti e distribuiti su grandi aree geografiche.

Gli LMS per la formazione professionale utilizzati e gestiti da Atlas possono tranquillamente gestire un numero elevato di studenti contemporanei e tracciarne l’apprendimento in maniera semplice ed intuitiva.

Ma non solo i MOOC, le piattaforme E-learning impiegate da Atlas sono in grado di gestire la formazione professionale, la formazione finanziata e la formazione a pagamento.

Le piattaforme di E-Learning o LMS

Le soluzioni che si possono trovare nel web per le piattaforme eLearning sono moltissime. Quindi noi di Atlas abbiamo deciso ormai da anni di puntare su quelle più complete, sicure e aggiornata del mondo come Moodle.

Moodle è una piattaforma LMS per la formazione aziendale completa, sicura ed open source, il che significa che grazie ad un codice aperto LMS può essere installato in forma gratuita e riducendo quindi i costi finali per il cliente, soprattutto ne è possibile la personalizzazione sia tramite plugin aggiuntivi sviluppati in PHP, che tramite la modifica del codice sorgente di Moodle. Quindi può essere impiegata come piattaforma eLearning di gestione per corsi formazione open source.

Moodle è una piattaforma eLearning o LMS di didattica a tutti gli effetti.

Le possibilità di modifica della piattaforme LMS Moodle è in particolare è molto interessante per tutti gli Enti di Formazione che hanno bisogno di certificare le competenze in condizioni che sono particolari. Quindi per realtà come i fondi interprofessionali o gli albi professionali, il tracciamento delle attività formative di Moodle è perfetto anche per la formazione finanziata e la formazione 4.0 in modalità e-Learning.

Atlas sfrutta tutte le sue capacità tecniche e grafiche per la produzione di corsi E-Learning efficaci e certificabili.

Dalla produzione grafica a quella audio\video, passando per l’authoring SCORM/xAPI (Tin Can API) fino alla personalizzazione dell’intera piattaforma eLearning Atlas è sempre con te a sostenere il tuo mondo.

Altas inoltre fornisce un servizio di Aule Virtuali, Videoconference e telepresenza basato su standard di privacy europei anch’essi tracciabili e completi di report.

Anche per le aule virtuali tracciabili ci affidiamo a sistemi open source, per dare la possibilità ai nostri clienti decidere dove far passare il loro flussi di informazioni riducendo i costi.

Seleziona uno dei nostri servizi con calma, puoi contattarci se vuoi altre info, il nostro staff ti risponderà entro 24 ore.

Contattaci subito per una consulenza gratuita per E-learning e Teleformazione con Atlas!

Domande e risposte per la realizzazione Piattaforme E-learning

Cos’è un LMS?

Un LMS, acronimo di Learning Management System, è una piattaforma software che consente alle organizzazioni di creare, distribuire e gestire corsi online e programmi di formazione. Fornisce strumenti per la creazione di contenuti, l’organizzazione delle risorse didattiche, la gestione delle iscrizioni degli studenti, il monitoraggio delle prestazioni e molto altro.

Quali sono i vantaggi di utilizzare un LMS?

L’utilizzo di un LMS offre diversi vantaggi, tra cui:
Accesso flessibile al materiale didattico da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
Possibilità di personalizzare l’apprendimento per soddisfare le esigenze individuali degli studenti.
Tracciamento e valutazione delle prestazioni degli studenti in modo automatizzato.
Riduzione dei costi di formazione, eliminando la necessità di spostamenti o di materiale cartaceo.
Maggior coinvolgimento degli studenti attraverso strumenti interattivi, forum di discussione e quiz online.

Perchè usare una piattaforma LMS Open Source ?

Le piattaforme LMS closed-source rispetto alle piattaforme LMS Open Source, non mettono a disposizione dei clienti il codice sorgente, il software acquistato non può essere modificato; ciò significa che ci si dovrà accontentare di funzionalità ed esperienze-utente prestabilite. Questo comporta forti limitazioni anche nella connettività con altri sistemi, nella scelta dei contenuti e degli strumenti che si vogliono incorporare nell’ecosistema di apprendimento digital.

A cosa serve una piattaforma LMS ?

Se vuoi sapere a cosa serve una piattaforma LMS, puoi leggere il nostro articolo dedicato. Affronteremo tutti i punti per farti capire a cosa serve una piattaforma LMS.

Quali funzionalità dovrebbe avere un buon LMS? Un buon LMS dovrebbe offrire le seguenti funzionalità:

Creazione e gestione di corsi online, moduli e materiale didattico.
Strumenti per l’organizzazione delle risorse e il caricamento di contenuti multimediali.
Possibilità di interazione tra insegnanti e studenti, come forum di discussione o chat.
Strumenti di valutazione e test online, con feedback immediato per gli studenti.
Monitoraggio e reportistica sulle prestazioni degli studenti.
Funzioni di registrazione e gestione delle iscrizioni agli corsi.
Integrazione con altri strumenti e sistemi, come sistemi di gestione dell’apprendimento esistente o piattaforme di videoconferenza.

Quali sono alcune delle piattaforme LMS più popolari disponibili? Alcune delle piattaforme LMS più popolari includono:

Moodle: un sistema di gestione dell’apprendimento open-source e altamente personalizzabile.
Canvas: una piattaforma LMS intuitiva e basata su cloud, utilizzata da molte istituzioni educative.
Blackboard: una soluzione LMS completa con una vasta gamma di funzionalità.
Google Classroom: una piattaforma LMS gratuita e user-friendly, utilizzata principalmente nell’ambito dell’istruzione K-12.
Schoology: una piattaforma LMS che integra funzionalità di apprendimento, gestione delle risorse e comunicazione.

Come posso scegliere la giusta piattaforma LMS per le mie esigenze?

Per scegliere la giusta piattaforma LMS, è importante considerare diversi fattori:
Scopo e dimensione del progetto di apprendimento.
Budget disponibile.
Esigenze tecniche e di integrazione con altri sistemi esistenti.
Supporto e assistenza offerti dal fornitore del LMS.
Recensioni e feedback da parte di utenti e professionisti dell’istruzione.

b