La tecnologia nella ristorazione – Parte 1

La tecnologia nella ristorazione – Parte 1
Home » digitalizzazione » La tecnologia nella ristorazione – Parte 1

Sito Web e Social Media

La tecnologia nella ristorazione aveva assunto un ruolo importantissimo già prima della pandemia. Ma negli ultimi due anni è diventato fondamentale aggiornare il modo in cui si gestisce un locale in modo da venir incontro alle nuove esigenze create a causa del COVID-19.

In questi tempi senza precedenti, è più importante che mai, per i proprietari di ristoranti, utilizzare la tecnologia per aiutare a gestire il loro business. Tecnologie come gli ordini online e i sistemi di prenotazione possono aiutare a minimizzare il rischio di contagio, aiutando anche a mantenere le operazioni senza intoppi. I software di gestione dei ristoranti può anche essere uno strumento prezioso in questo periodo, consentendo ai proprietari di tenere traccia dell’inventario, delle ore dei dipendenti e di altre metriche chiave. Utilizzando queste tecnologie, i proprietari di ristoranti possono contribuire a garantire che il loro business rimanga forte nel mezzo di COVID-19.

La gestione dei ristoranti è un campo in continua evoluzione, ed è fondamentale che i proprietari di ristoranti rimangano aggiornati sulle ultime tecnologie per aiutarli a gestire i loro affari in modo più efficiente. In questo post del blog, discuteremo alcune delle tecnologie più importanti per la gestione dei ristoranti e spiegheremo come possono aiutare a migliorare il vostro business.

Tecnologia nella ristorazione – Il sito web.

Il sito web per molti ristoratori che utilizzano servizi esterni come thefork o tripadvisor può sembrare una spesa superflua. Negli ultimi 2 anni mi è capitato spesso di cercare online ristoranti per scegliere quale fosse l’opzione migliore. Ho trovato spessissimo siti web abbandonati, non ottimizzati per il mobile, con foto vecchie o di bassa qualità. Questo ha influito negativamente sul mio giudizio nonostante a volte le recensioni del locale fossero per lo più positive.
Secondo un sondaggio “il 75% dei consumatori intervistati sceglie spesso un ristorante dove cenare in base ai risultati di ricerca”.
Se il tuo ristorante non ha un sito web, ti stai perdendo un pubblico gigantesco. La visibilità online è enorme per i ristoranti e alla fine può determinare se i clienti vengono o meno nel tuo ristorante.

Di seguito elencheremo alcuni dei motivi più importanti per i quali un ristorante dovrebbe avere un sito web sempre aggiornato.

1. Brand Image.

Il tuo sito web sarà probabilmente la prima impressione che un potenziale ospite avrà del tuo ristorante. Rendila perfetta. Un sito web, al contrario delle business directory, ti dà il pieno controllo sull’immagine del tuo ristorante. Il sito web dà a un ristorante la piattaforma per raccontare la propria storia, con parole proprie (a differenza dei siti di terze parti). I clienti avranno una buona idea di chi sei, oltre a farsi un’idea dell’atmosfera generale del ristorante. I potenziali clienti vogliono sapere cosa aspettarsi quando vengono al tuo ristorante, quindi includi foto di alta qualità (ti consigliamo di assumere un fotografo professionista) delle voci del menu e del ristorante. Questa è anche una grande opportunità per mostrare quanto è apprezzato il tuo staff includendo immagini e biografie della direzione, chef principali, ecc.

2. Migliora il ranking nelle ricerche.

Avere un sito web può migliorare il tuo ranking di ricerca online, ma solo se stai applicando la SEO al tuo sito. Grazie ad una buona ottimizzazione SEO il tuo ristorante potrà apparire prima di ogni altro nell’area interessata.

3. Comodità.

L’inclusione di un widget di prenotazione sul tuo sito Web fornisce un modo comodo e semplice per gli ospiti di effettuare prenotazioni. Ti consentirà di trascorrere più tempo con ospiti e clienti interni non prendendo tempo per effettuare prenotazioni. Lasciar gestire le prenotazioni da un sistema informatico è anche un modo per gestire le prenotazioni ed evitare l’overbooking.
Chatbot possono essere utilizzati per aiutare i clienti a prenotare un tavolo al tuo ristorante. Questo può essere fatto tramite un chatbot sul sito web del tuo ristorante, dove un cliente potrebbe averti cercato e sfogliato il tuo menu prima di decidere di prenotare. Può anche essere fatto tramite chatbot di messaggistica integrati. Ad esempio, i chatbot possono essere integrati con Facebook Messenger per consentire ai clienti di prenotare un tavolo direttamente da Facebook.

4. Migliora la fiducia e la lealtà dei clienti.

Prima ancora che i clienti visitino il tuo ristorante, vogliono sapere cosa ne pensano gli altri ospiti. Non lasciare che i siti Web di terze parti siano la propria fonte di informazioni sul tuo ristorante. BrightLocal ha affermato che l’84% dei clienti si fida delle recensioni online tanto quanto dei consigli personali. Il tuo sito web è il luogo perfetto per creare fiducia nel tuo marchio aggiungendo le testimonianze degli altri clienti. Puoi anche aggiungere le recensioni della tua pagina Google Business direttamente al tuo sito web. Questo farà sembrare le tue recensioni più legittime piuttosto che copiare e incollare testimonianze.

5. Convenienza.

La pubblicità può diventare molto costosa. Sebbene i cartelloni pubblicitari, gli spot pubblicitari e gli spot radiofonici possano essere forme popolari di pubblicità per i ristoranti, possono essere costosi e temporanei. Il tuo sito web è una forma di pubblicità molto più economica e permanente.

6. Tieni informati i clienti.

Gli ospiti del tuo ristorante guarderanno i tuoi account sui social media e il tuo sito web per rimanere al corrente sulle novità del tuo ristorante. Il tuo sito web è la piattaforma perfetta per aggiornare gli ospiti su nuove voci di menu, offerte speciali, indirizzo, orari di apertura, eventi, orari stagionali, ecc. Assicurati solo di controllare frequentemente che le informazioni sul tuo sito web siano accurate. Niente è più frustrante per un cliente che ricevere informazioni errate.

7. Promuovi altri servizi.

Il tuo ristorante offre catering o ospita feste private? I tuoi ospiti probabilmente non lo sapranno se non lo metti sul tuo sito web. Assicurati di mantenere il tuo sito web aggiornato con tutto ciò che offre il tuo ristorante.

Tecnologia nella ristorazione – Social Media

La tecnologia nella ristorazione può venire in aiuto di un ristoratore in molti modi. Dopo aver costruito un sito web che stabilisca l’immagine del brand e che aiuti i potenziali clienti a trovare il tuo ristorante e a farsi un’idea dell’atmosfera e dei servizi proposti è il momento di dedicarsi ai social media.

Ora ci sono oltre 3,48 miliardi di utenti di social media e questo numero è in continua crescita. Se stai cercando un modo per raggiungere un pubblico più ampio, sapere come utilizzare i social media per il tuo ristorante è essenziale per far crescere il numero dei tuoi clienti.

I ristoranti rendono i post regolari sui social media una routine quotidiana. Circa il 63% dei ristoranti utilizza i social media per pubblicizzare il proprio marchio. Catturare l’attenzione dei potenziali ospiti non è un compito facile, e mentre la gestione dei social media può sembrare troppo per la giornata faticosa di un ristoratore Atlas Technologies può aiutarti a gestirli in maniera indolore.

1. Migliora la fiducia e la lealtà dei clienti.

Come nel caso del sito web una buona presenza social può migliorare la fiducia e la lealtà dei clienti.
I clienti vogliono sapere che possono fidarsi che il loro servizio e la qualità del cibo saranno coerenti. Le pagine dei social media sono un ottimo modo per stabilire la trasparenza. Gli ospiti dovrebbero essere sempre incoraggiati a lasciare recensioni e pubblicare foto della loro esperienza al tuo ristorante.

2. Tutela del marchio.

Se non hai familiarità con Foodstagramming, dovresti conoscerlo. SocialMediaToday ha affermato che “il cibo è il soggetto più fotografato su Instagram”. Non c’è modo migliore per costruire la difesa del marchio che far pubblicare ai clienti le foto dei loro antipasti e generare “rumore” intorno al tuo ristorante.

3. Convenienza.

Esattamente come nel caso dei siti web i cartelloni pubblicitari, gli spot pubblicitari e gli spot radiofonici sono forme di pubblicità costose. I social media sono gratuiti a meno che tu non scelga di pubblicare annunci a pagamento, che sono relativamente più economici di altre forme di pubblicità. Molti strumenti di pianificazione dei social media offrono opzioni gratuite, quindi puoi programmare i post sulla tua piattaforma o piattaforme preferite in anticipo, risparmiando sui costi orari.

4. Rimanere in contatto con gli ospiti.

Uno dei motivi più importanti per cui un ristorante dovrebbe avere account sui social media è comunicare con i clienti. I social media ti consentono di rimanere in contatto e creare una connessione personale con i tuoi clienti. Le persone trascorrono circa 153 minuti al giorno sui social media, ovvero due ore e mezza nelle quali puoi provare a raggiungerle ogni giorno.

5. Fornisce agli ospiti aggiornamenti sui ristoranti.

I social media sono uno dei modi più veloci per tenere gli ospiti al corrente del tuo ristorante. Mantieni aggiornate le tue pagine sui social media con informazioni su nuove voci di menu, offerte speciali, orari delle vacanze, eventi, ecc.

Se il tuo ristorante è sui social media, potrebbe essere meglio iniziare lentamente. Scegli una o due piattaforme di social media e concentrati sulla creazione di quelle. Una volta stabiliti quelli, puoi passare alla creazione di altri account. Abbiamo messo insieme alcune idee per post per specifiche piattaforme di social media:

Facebook:

Di tutte le piattaforme di social media, Facebook ha il maggior numero di utenti in tutto il mondo. Curiosamente, Facebook è il terzo sito più visitato dopo Google e YouTube. Facebook sarà probabilmente la piattaforma di social media numero uno che i clienti utilizzeranno per trovare informazioni sul tuo ristorante. Questo tipo di popolarità significa che devi creare un profilo Facebook affidabile e aggiornato per il tuo ristorante. Il tuo indirizzo, numero di telefono, orari di apertura, ecc. devono essere tutti precisi. Assicurati di pubblicare frequentemente immagini delle voci di menu e considera anche di andare dietro le quinte con i video in diretta di Facebook.

Twitter:

Se crei un account Twitter, rimani molto attivo. Le ricerche consigliano di twittare e ritwittare almeno dieci volte al giorno. Assicurati di connetterti con le persone e twittare con loro, utilizzare hashtag specifici per la campagna e twittare su argomenti di tendenza.

Instagram:

Instagram è tutto incentrato sulle immagini, quindi rimani visivo. Lancia concorsi fotografici, usa hashtag e tag di posizione. Nota che Instagram non ti consente di creare collegamenti ipertestuali, quindi non sarai in grado di indirizzare il traffico CTA al tuo sito web. Tuttavia, pubblicare regolarmente su Instagram ti tiene sui radar dei clienti e consente loro di vedere dietro le quinte.

Pinterest:

Come Twitter, Pinterest è un’altra piattaforma di social media su cui vorrai essere molto attivo. Ovunque da tre a undici post al giorno è accettabile. Mostra la personalità del tuo ristorante creando bacheche che includono immagini di piatti, foto di ristoranti, personale ed eventi speciali.

Per tutti i social media:

Ricorda che indipendentemente dalle piattaforme di social media che scegli, la parte più essenziale è interagire con i tuoi follower! I social media per ristoranti consentono ai clienti di conoscere il tuo locale, ma anche il tuo sito web.

In conclusione:

Il tuo sito web è il tuo strumento di marketing più importante. È la prima cosa che le persone vedono quando cercano su Google e stabilisce il tono di come i potenziali clienti percepiranno il tuo ristorante. Vuoi controllare ciò che i visitatori possono scoprire su di te e chi lo sa, conoscere ogni dettaglio della tua attività può anche aiutare a prevenire cattive recensioni! Sappiamo che la creazione di un sito web efficace richiede tempo e know-how, quindi offriamo pacchetti convenienti fatti su misura per i ristoranti con siti web reattivi progettati dal nostro team di designer professionisti.

Abbiamo inoltre esaminato alcuni dei molti vantaggi che derivano dall’avere una presenza online per il tuo ristorante, ma se hai bisogno di essere più convinto, non esitare a contattarci. Il nostro team è pronto e in attesa di sapere come possiamo aiutarti a creare una strategia di marketing efficace per il tuo business sfruttando la nostra conoscenza dei media digitali. Dal fornire informazioni sulle nuove voci del menu o sulle offerte speciali in arrivo, al rispondere alle domande su cosa c’è alla spina al bar; ci sono così tanti modi in cui i social media possono essere usati come parte della vostra strategia globale senza spendere troppo come farebbe la pubblicità tradizionale. Ci sono anche modi per sviluppare la fedeltà e la fiducia dei clienti, il che significa che continueranno a tornare di volta in volta!

Se tutto questo ti sembra qualcosa di cui hai bisogno ma non hai il tempo o l’esperienza per farlo da solo, contattaci ora per una consulenza gratuita.

Contattaci subito per una consulenza gratuita!

Scopri di più

b