Voucher digitalizzazione Liguria 2022

Voucher digitalizzazione Liguria 2022

In questo primo paragrafo ti schematizzeremo tutti i punti utili per partecipare al bando “Voucher digitalizzazione Liguria 2022” concesso alle aziende dalla regione Liguria, per avere accesso a €10.000 di finanziamento a fondo perduto 2022.

  • Beneficiano le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (codice ATECO 2007)
  • Contributi a fondo perduto nella misura del 60% della spesa ammissibili
  • Concessione per un massimo di €10.000
  • È possibile partecipare al bando dal giorno 27 aprile al 6 maggio 2022
  • Gli interventi ammessi sono: acquisto di software, hardware, prestazioni consulenziali, migliorare le prestazioni inerenti al web marketing, siti internet e e-commerce.

Continua la corsa per aiutare gli imprenditori liguri ad ottenere il voucher digitalizzazione 2022 per le loro attività ottenendo fino a €10.000 di finanziamento a fondo perduto per il 2022.

Quindi la Regione Liguria ha stanziato 1 milione di euro con il 60 % di prestiti a fondo perduto da investire sulla digitalizzazione delle imprese. Questo permetterà ai professionisti, micro, PMI di acquistare hardware, software, prestazioni consulenziali, ecc… Adottare soluzioni tecnologiche legate al web marketing ed e-commerce per migliorare la presenza nei mercati digitali degli imprenditori liguri.

Creare il tuo E-Commerce personalizzato o la tua strategia di Marketing con Atlas

Oggi grazie al voucher digitalizzazione 2022 della regione Liguria puoi creare il tuo E-Commerce personalizzato o impostare una strategia di marketing vincente con un finanziamento a fondo perduto .

Scopri tutte le novità digitali 2022 per la tua azienda

Obiettivo del Bando Voucher Digitalizzazione Liguria 2022

Il bando digitalizzazione Liguria 2022 quindi si propone di migliorare il livello di digitalizzazione
delle micro, piccole e medie imprese liguri e promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro e distribuzione commerciale, al fine di conseguire un potenziamento della base produttiva, il suo sviluppo tecnologico, la sua competitività e l’occupazione, grazie alla digitalizzazione dell’impresa.

Se sei un imprenditore ligure e hai intenzione di costruire la tua vetrina web per aumentare le vendite e la visibilità della tua attività con prestiti a fondo perduto fino a €10.000?

Chi può richiedere il voucher digitalizzazione 2022

Regione Liguria
Regione Liguria

Per il bando voucher digitalizzazione Liguria 2022 possono presentare la domanda di agevolazione le micro imprese, PMI sia in forma singola che associata, che rientrano nella classificazione ATECO 2007. Le aziende devono localizzarsi nella regione Liguria.

Sono considerate ammissibili gli investimenti diretti alla digitalizzazione delle micro, PMI che prevedono l’acquisto di software, hardware e dispositivi necessari a:

  • migliorare l’efficienza dell’impresa in Liguria
  • sviluppare soluzioni e-commerce per l’imprese liguri
  • fruire della connettività a banda ultra-larga.

La partecipazione al bando digitalizzazione 2022 può essere effettuata anche attività che hanno avviato spese dal 1° gennaio 2022, ma non concluse al momento delle presentazione del bando.

Quindi i lavori dovranno essere svolti entro sei mesi dalla data dell’ok del provvedimento di concessione.

L’investimento minimo è di €5.000 e tutti i titoli devono essere intestati al soggetto richiedente.

Chi non può richiedere il voucher digitalizzazione Liguria 2022

Poi Sono escluse dal bando digitalizzazione 2022 Liguria le imprese con le seguenti caratteristiche:
− Imprese in stato di liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali, ad eccezione
del concordato preventivo con continuità aziendale per il quale sia intervenuto il relativo decreto di ammissione.
− Imprese in difficoltà.
− Imprese oggetto di sanzione interdittiva o altra sanzione che comporti l’esclusione da
agevolazioni, finanziamenti, contributi o sussidi e l’eventuale revoca di quelli già concessi.

Localizzazione di partecipazione al bando

Gli investimenti ammessi per il Voucher digitalizzazione Liguria 2022 con finanziamento a fondo perduto devono essere realizzati nell’ambito di strutture operative dell’impresa ubicate nel territorio della regione Liguria. Non sono ammessi al bando a fondo perduto le aziende con sede in Liguria che però operano al di fuori della regione.

Iniziative non ammissibili per il bando Voucher digitalizzazione Liguria 2022

aziende che non possono partecipare al bando
aziende che non possono partecipare al bando Prestiti a fondo perduto

Non sono ammissibili al bando voucher digitalizzazione Liguria 2022 le seguenti spese sotto elencate:

a)Dei consorzi, sono ammissibili esclusivamente le spese dagli stessi fatturate e da questi sostenute. Perciò non sono ammissibili al bando 2022 le spese sostenute direttamente dalle singole imprese liguri consorziate e successivamente ri-fatturate al Consorzio e da questo rimborsate alle singole imprese.
b)Tutte le spese fatturate all’impresa richiedente da altra impresa che si trovi con la prima, nelle condizioni di cui all’articolo 2359 del Codice Civile, o nel caso in cui entrambe siano partecipate per almeno il 25% a un medesimo altro soggetto. Tale ultima partecipazione rileva anche se determinata in via indiretta.
c) Le spese effettuate e/o fatturate all’impresa beneficiaria dal legale rappresentante, dai soci dell’impresa e da qualunque altro soggetto facente parte degli organi societari della stessa, ovvero dal coniuge o parenti o affini entro il terzo grado in linea diretta e collaterale dei soggetti richiamati.
d) Tutte le spese effettuate e/o fatturate da società, comprese le ditte individuali, nella cui compagine sociale siano presenti i soci e i titolari di cariche e qualifiche dell’impresa beneficiaria, ovvero i loro coniugi o parenti o affini entro il terzo grado in linea diretta e collaterale dei soggetti richiamati.
e) Le prestazioni può essere effettuata con personale dell’impresa richiedente e i lavori in economia o commesse interne.
f) L’acquisto di beni usati o rigenerati.
g) Gli acquisti effettuati tramite locazione finanziaria.
h) L’acquisto di beni a fini dimostrativi, di rappresentanza e/o meramente sostitutivi.
i) Le spese sostenute per l’adempimento ad obblighi imposti da normative regionali, statali e comunitarie.

In che forma otterrò il voucher digitalizzazione 2022

Il voucher digitalizzazione 2022 è concesso sotto forma di finanziamento a fondo perduto 2022 con un massimo del 60% della spesa ammissibile.
L’importo complessivo del voucher digitalizzazione 2022 Liguria “de minimis” concessi ad una impresa unica” non può superare il limite massimo di €200.000 o di euro 100.000 nel caso imprese liguri operanti nel settore del trasporto merci su strada per conto terzi), nell’arco di 3 esercizi finanziari.

L’importo massimo del voucher digitalizzazione concedibile non può superare 10.000 euro.

Il contributo non è cumulabile con altre agevolazioni pubbliche come aiuti di stato e/o concessi. Come dal trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti “de minimis”, relativamente alle stesse spese
ammissibili.

Dove presentare la domanda per ottenere il voucher digitalizzazione Liguria 2022

Le domande di ammissione al voucher digitalizzazione Liguria 2022 sono rese quindi sotto forma di dichiarazione sostituiva ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000. Le domande per ottenere il voucher digitalizzazione 2022 devono fatte esclusivamente online. Poi il richiedente può accedere dal sito www.filse.it, oppure dal sito filseonline.regione.liguria.it, compilate tutta la documentazione richiesta, da allegare in formato elettronico.
Poi Firmate tutto con firma digitale in corso di validità dal legale rappresentante (formato PDF.p7m.).

Inizio e scadenza voucher digitalizzazione Liguria

Dal 27/04/2022 fino al giorno 6/05/2022.

Le adesioni per il voucher digitalizzazione Liguria 2022 possono essere inviate dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 17.30 (tranne le festività).
Il caricamento sarà disponibile nella modalità off-line a far data dal 20/04/2022.

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di finanziamento a fondo perduto a valere sul presente bando.

Le domande di ammissione ad agevolazione sono soggette al pagamento dell’imposta di bollo.

Il sistema non consentirà l’invio di istanze non compilate in ogni parte e/o prive di uno o più documenti obbligatori (allegati anch’essi in formato elettronico) e/o spedite al di fuori dei termini.

Quindi ai fini del rispetto dei termini di presentazione della domanda si considera la data di invio telematico.

Tutte le comunicazioni e tutte le richieste intercorrenti tra l’impresa e FI.L.S.E. avverranno tramite il sistema bandi on line e, quando necessario, tramite la Posta Elettronica Certificata (PEC), la quale dovrà risultare già attiva alla data di presentazione della domanda di prestito a fondo perduto fino al 60%.

Documentazione obbligatoria per partecipare al bando voucher digitalizzazione

L’adesione al voucher digitalizzazione Liguria 2022, deve essere in formato elettronico e inoltrata per via telematica.
Le schermate visualizzate dal sistema “bandi on line” dovranno essere compilati con:
a) Dati dell’impresa;
b) Relazione illustrativa dettagliata che può farti la nostra azienda ;
c) Relazione tecnico-economica e finanziaria che può farti Atlas
d) Per prestazioni consulenziali, scheda di presentazione dei soggetti incaricati;
e) Una copia dei preventivi e/o titoli di spesa relativamente alle spese di cui al punto 5 del bando.

I titoli di spesa dovranno riportare fedelmente quanto inserito sul sistema bandi on line. In caso di discrepanza si procederà alla valutazione mediante criteri prudenziali.
Qualora, in caso di spese già effettuate, i titoli di spesa non riportino gli elementi indicati, gli stessi dovranno essere inseriti in una relazione da redigere a cura del fornitore del servizio che dovrà essere allegata sempre in formato elettronico.

Tutta la documentazione per il voucher digitalizzazione Liguria 2022 di cui sopra, allegata in formato elettronico (a titolo esemplificativo: giustificativi di spesa, dichiarazione, etc.), dovrà essere completa e leggibile in tutti i suoi contenuti ed in formato PDF.

Eventuali titoli abilitativi e di disponibilità degli immobili necessari alla realizzazione dell’intervento, dovranno essere ottenuti dall’impresa in conformità alla normativa vigente, e comunque antecedentemente alla richiesta di erogazione, e mantenuti presso la propria sede a disposizione per gli eventuali controlli.

Criteri di valutazione per il voucher digitalizzazione Liguria 2022

L’istruttoria delle domande per il voucher digitalizzazione Liguria 2022 viene effettuata da FI.L.S.E. S.p.A, con procedura valutativa a sportello, fino alla concorrenza delle risorse finanziarie disponibili. L’ordine cronologico della partecipazione al bando digitalizzazione, viene determinato dalla data di spedizione delle domande, e nel caso di più domande spedite nella stessa data si procederà, per l’inserimento nell’elenco cronologico, al sorteggio in presenza di notaio.

Il procedimento amministrativo relativo alle domande per il voucher digitalizzazione 2022 pervenute sarà attuato in conformità alle disposizioni della L.R. 25 novembre 2009, n. 56

Non sono ammesse regolarizzazioni, fatte salve le rettifiche di meri errori materiali, o completamenti della domanda e della relativa documentazione obbligatoria.

Superata la verifica formale, FI.L.S.E. si riserva la facoltà di richiedere eventuali precisazioni sul merito dell’investimento presentato.

L’attività istruttoria deve concludersi entro il termine massimo di 90 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Con esito negativo, prima della formale adozione del provvedimento negativo, comunica, tempestivamente all’impresa, i motivi che ostano all’accoglimento della domanda. Entro il termine di dieci giorni dal ricevimento della comunicazione, l’impresa ha il diritto di presentare per iscritto le sue osservazioni, eventualmente corredate da documenti.

Le domande valutate positive

Per le domande valutate positive, nella comunicazione saranno evidenziate le spese ammesse e quelle escluse, con la determinazione del totale dei costi ammissibili del progetto.

L’elenco delle operazioni finanziate dal voucher digitalizzazione è pubblicato sul sito della Regione Liguria nella sezione bandi e avvisi .

Il richiedente del voucher digitalizzazione Liguria 2022 , per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti, ai sensi della legge regionale 25/11/2009, n. 56e relativo regola e della legge n. 241/1990 mento, può esercitare il diritto di accesso ai documenti amministrativi.

La domande del voucher digitalizzazione 2022 sono selezionate in due fasi, al fine di valutare:
a. L’ammissibilità formale della domanda;
b. Il merito del progetto proposto a finanziamento a fondo perduto del 60%.

Obblighi del beneficiario voucher 2022

Gli obblighi del beneficiario voucher Liguria 2022 sono molteplici e li andremmo a illustrare nel seguente paragrafo.

a)L’intervento deve essere conforme alla proposta approvata e produrre la rendicontazione finale di spesa.
b) Mantenere per un periodo di 3 anni, successivi alla data di erogazione del contributo, i seguenti requisiti:
− localizzazione delle unità operative del beneficiario del contributo a fondo perduto 60% interessate dall’intervento nel territorio regionale;
− Non cessazione dell’attività produttiva, salvo il caso a fallimento non fraudolento.
c) Non trasferire a qualsiasi titolo, per atto volontario, e non destinare ad usi diversi da quelli previsti dall’iniziativa finanziata;
d) Mantenere per la durata del progetto e fino all’istanza di erogazione a saldo, pena la revoca del contributo a fondo perduto;

Segui tutti i punti per adempire a tutti gli obblighi

e) Dare comunicazione a FI.L.S.E. qualora intendano rinunciare all’esecuzione dell’iniziativa agevolata;
f) Fornire alla Regione e a FI.L.S.E., qualora richiesti, durante la realizzazione, i dati sull’avanzamento dell’intervento e i dati relativi agli indicatori fisici e finanziari di realizzazione e, per i 5 anni successivi al completamento dell’intervento;
g) Comunicare a FI.L.S.E. ogni eventuale informazione concernente fatti che pregiudichino il mantenimento in capo al beneficiario del finanziamento concesso;
h) Conservare a disposizione della Regione Liguria per un periodo di 10 anni, a decorrere dalla data di erogazione del saldo del contributo, la documentazione originale di spesa;
i) Rispettare gli obblighi in materia di informazione e comunicazione al pubblico sul sostegno fornito dal FESR all’operazione;
j) Accettare sia durante l’istruttoria, sia durante e dopo la realizzazione dell’iniziativa, le verifiche tecniche e controlli che la FI.L.S.E.,
k) Garantire la tracciabilità delle spese relative al progetto nel proprio sistema contabile;
l) I documenti giustificativi di spesa, imputati all’iniziativa ammessa, con data successiva a quella della presentazione della domanda devono indicare nella descrizione del documento la dicitura: “spesa cofinanziata con risorse del POR FESR Liguria 2014-2020”.

Revoche Voucher digitalizzazione Liguria 2022

La revoca totale o parziale del voucher digitalizzazione 2022 sarà deliberata dalla FI.L.S.E. in alcuni casi:
a. Il beneficiario abbia sottoscritto dichiarazioni o abbia prodotto documenti risultanti non veritieri;
b. Il beneficiario abbia ottenuto per le stesse spese altre agevolazioni pubbliche qualificabili come aiuti di stato e/o concessi ai sensi del Reg. (UE) n. 1407/2013.
c. Il beneficiario non abbia eseguito l’iniziativa in conformità alla proposta approvata nei contenuti e nelle finalità previste;
d. Il beneficiario non abbia provveduto a rendicontare a FI.L.S.E. S.p.A. le spese dell’intervento o abbia rendicontato a consuntivo spese ammissibili di importo inferiore alla somma minima ammissibile.
f. Il beneficiario del voucher digitalizzazione Liguria 2022 non abbia confermato a consuntivo i dati di progetto per i quali in sede di istruttoria è stato assegnato il relativo punteggio, e risultando così il punteggio complessivo inferiore a quello minimo stabilito per la finanziabilità dell’iniziativa.

Controlli voucher digitalizzazione

I competenti organi comunitari, statali e regionali possono effettuare, in qualsiasi momento, controlli, anche attraverso ispezioni e sopralluoghi, finalizzati ad accertare la regolarità e la conformità della realizzazione delle iniziative finanziate.

Laddove, all’esito dell’attività di controllo, risulti l’indebita percezione dei contributi di cui al presente bando a causa dell’insussistenza dei richiesti requisiti imputabile al beneficiario, si provvederà alla revoca del voucher digitalizzazione Liguria 2022.

Adesso sai come partecipare e se desideri ricevere una consulenza gratuita per pianificare il tuo e-commerce o la tua strategia di marketing, compila il modulo per richiedere un preventivo e partecipare al bando voucher digitalizzazione Liguria 2022 con un finanziamento a fondo perduto del 60%.

Modulo di richiesta informazioni sul bando

Non useremo la tua email per offferte commerciali ma solo per darti informazioni riguardo il voucher digitalizzazione.

Scopri tutte le domande frequenti per il tuo processo di digitalizzazione aziendale

Scopri come ottenere la formazione finanziata per la tua azienda

Qui alleghiamo il bando da scaricare Voucher digitalizzazione 2022 con :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

b