Aiutare l’Ucraina: iniziative sul web

Aiutare l’Ucraina: iniziative sul web
Home » progetti atlas » Aiutare l’Ucraina: iniziative sul web

In questo periodo difficile e drammatico sono nate diverse iniziative sul web che possono essere utili per chi volesse aiutare l’Ucraina ed il popolo ucraino. In questo articolo raccoglieremo alcuni link ed iniziative utili che sono nate in questi giorni sul web.

Molti dei servizi che da Atlas Technologies utilizza per supportare i propri clienti ed il proprio business esistono anche grazie, e soprattutto, alla creatività ed alle capacità tecniche di programmatore ucraini.

Per questo ci sentiamo in dovere, nel nostro piccolo, di dover aiutare questo popolo in qualche modo.

Link utili per aiutare l’Ucraina

In questo paragrafo raccoglieremo alcuni dei link più utili per dare supporto all’Ucraina in questo momento difficile.

  • supportukraine.co Come primo riferimento inseriamo supportukraine.co, un sito dedicato proprio a raccogliere tutte le iniziative sul web dedicate allo sforzo umanitario ed economico in favore dell’Ucraina. In questo sito raccolti una serie di link ufficiali ad organizzazioni ed iniziative che accettano donazioni (a scopi umanitaria e militari) a favore dell’Ucraina.
  • eu4ua.org Questo sito, nato in solo 48, mette in contatto persone di paesi ospitanti profughi ucraini che vogliono offrire alloggi dignitosi e gratuiti a questi ultimi. Il sito è molto semplice da utilizzare basta specificare all’inizio se si è un ospitante od un rifugiato. Il sito metterà poi in contatto ospitanti e rifugiati, tutto gratuitamente.
  • playforukraine.life La pagina playforukraine.life in apparenza è un semplice gioco (2048) ma in realtà il sito in questione è in grado di “intasare” le reti informatiche dei siti Russi tramite quello che in gergo viene definito “DDoS” (Distribuited Denial of Service). Creando non pochi disagi ai siti presi di mira. In un ora di gioco playforukraine.life è in grado di inviare oltre 20.000 richieste ai siti dell’esercito russo.
  • sucho.org SUCHO Save Ukraine Cultural Heritage Online (Salva il patrimonio culturale ucraino online) è un iniziativa di un gruppo di professionisti – bibliotecari, archivisti, ricercatori, programmatori – che lavorano insieme per identificare e archiviare siti a rischio, contenuti digitali e dati nelle istituzioni del patrimonio culturale ucraino mentre il paese è sotto attacco.

Altre iniziative per aiutare l’Ucraina

La velocità di reazione del WEB 3.0 è stata velocissima e sono nate in pochissimi giorni molte iniziative a favore dell’Ucraina. Alcune come abbiamo visto sono iniziative classiche, come le donazioni, e altre più creative come playforukrain.co.

Qui di seguito alcune iniziative alle quali potete partecipare direttamente dal WEB.

  • Ukrainian Emergency Art Fund è un’iniziativa del MOCA (Museum of Contemporary Art), in partnership con Zaborona, The Naked Room e Mystetskyi Arsenal. Tramite la promozione e la vendita di opere di artisti ucraini l’UEAF supporta la l’Ucraina ed il suo popolo.
  • homesforukraine.campaign.gov.uk è un iniziativa che permette, a chi ne ha possibilità, di mettere a disposizione di rifugiati ucraini alloggi (per un minimo di 6 mesi). L’iniziativa in questo caso si rivolge al Regno Unito.
  • techtotherescue.org Tech To The Rescue è un movimento volontario di aziende tecnologiche. Aiuta le organizzazioni di impatto sociale in tutto il mondo a implementare soluzioni digitali per aumentare la loro influenza. TTTR ha dato il via alla campagna #TechForUkraine per fornire supporto tecnico, sviluppo software ed altro a favore dell’Ucraina.

Diamo una mano tutti insieme.

Se stai cercando un modo per aiutare, ci sono molte opzioni disponibili. Puoi trovare una lista di iniziative verificate sul nostro sito web che vanno dall’aiutare i rifugiati a trovare un alloggio alla fornitura di aiuti umanitari. E se non vedi un’iniziativa che soddisfa le tue esigenze, contattaci. Saremo felici di mettervi in contatto con le persone e le risorse giuste per fare la differenza nella vita di coloro che sono colpiti dal conflitto in Ucraina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

b