WooCommerce o Magento?

WooCommerce o Magento?
Home » eCommerce » WooCommerce o Magento?

WooCommerce vs Magento, un’introduzione

Prima di parlare di WooCommerce e Magento cerchiamo di capire insieme la situazione. Nel mondo post-pandemico nel quale le transazioni digitali hanno visto uno strepitoso aumento di volume, è essenziale per qualsiasi azienda online disporre di un software che renda le transazioni che avvengono tra i clienti e aziende le più fluide possibili. Prendiamo come esempio qualcosa di semplice come trovare i prodotti giusti per i tuoi clienti. Una soluzione aziendale integrata come una piattaforma di eCommerce personalizzabile dovrebbe rendere questo e molto altro possibile.

Sapere quale piattaforma utilizzare per la tua attività aiuta a ridurre gli errori comuni e garantire che cambi l’intero panorama commerciale. È qui che entrano in gioco Woocommerce e Magento. Continua a leggere per scoprire come scegliere tra queste due piattaforme per migliorare la tua offerta aziendale complessiva.

Quali sono le differenze tra WooCommerce e Magento?

Se possiedi un negozio online, è molto probabile che ti sia imbattuto in queste due piattaforme di eCommerce. Se hai mai avuto bisogno che il tuo business online avesse una varietà di funzioni utili, conoscere queste due piattaforme di eCommerce e cosa offrono è fondamentale. In effetti, con la crescente interesse dei proprietari di negozi online verso WooCommerce e Magento, è difficile non vedere i vantaggi che una piattaforma di eCommerce può fornire ai proprietari di negozi.

Prima di approfondire i vantaggi queste piattaforme di eCommerce forniscono al tuo negozio online, è fondamentale capire cosa sono. Per prima cosa, diamo un’occhiata a WooCommerce come piattaforma. La realtà è che questo è un plugin per WordPress.

WooCommcerce

I proprietari di negozi online generalmente utilizzano un provider di hosting per gestire la configurazione del proprio negozio di eCommerce. Un plug-in WordPress di questa portata garantisce che la creazione e la configurazione del tuo negozio non solo sia semplice, ma sia anche altrettanto facile da usare. Questo vuol dire che non dovrai fare sempre affidamento a qualcun altro per la gestione del tuo negozio on line. Le caratteristiche principali che rendono il plugin WooCommerce una soluzione di eCommerce che vale la pena considerare sono queste:

  • Gestione delle scorte;
  • Opzioni di pagamento sicure;
  • Gestione multi negozio;
  • Acquisto integrato;
  • Flessibilità con integrazione delle spedizioni.

D’altra parte, hai la piattaforma commerciale Magento. Differisce dal plugin WooCommerce perché è un software open source. Negli ultimi anni, è diventata una delle pochissime piattaforme di eCommerce verso cui la maggior parte delle aziende ha scelto di migrare.

Magento

Magento è già una soluzione dettagliata progettata principalmente per le aziende. Ciò significa che non si basa su una connessione a nessun altro CMS. In sostanza, questo lo rende una piattaforma ideale per le realtà aziendali più grandi, ma quelle più piccole possono comunque godere dei vari vantaggi che ha da offrire.

Una delle caratteristiche più importanti che questa piattaforma offre ai proprietari di negozi di business online è la flessibilità di gestire più di un negozio alla volta, a prescindere dalla valuta utilizzata. Altre caratteristiche chiave che continuano a renderlo una valida soluzione aziendale per vari negozi online internazionali sono queste:

  • Opzioni di integrazione efficienti;
  • Check-out senza sforzo per i consumatori;
  • Check-out degli ospiti;
  • Scalabilità;
  • Interfaccia di amministrazione intuitiva.

WooCommerce vs Magento: Funzionalità

Entrambe queste soluzioni aziendali mirano a garantire una maggiore flessibilità durante la creazione e la gestione del tuo negozio online. Rendono molto più facile fare meno affidamento su uno sviluppatore e un provider di hosting per gestire il tuo negozio. Le opzioni e le funzionalità di integrazione senza interruzioni rendono l’attività di amministrazione del tuo negozio meno dispendiosa in termini di tempo.

Queste sono le funzionalità che dovresti avere per il tuo negozio online a seconda della piattaforma che decidi di utilizzare.

Funzionalità di un negozio WooCommerce

La scelta della piattaforma ideale di solito si basa sulle funzionalità che la tua azienda sta cercando. Se stai pensando di utilizzare WooCommerce, queste sono alcune delle funzionalità che puoi ottenere:

  • Personalizzazione illimitata. Distinguersi dalla concorrenza è più semplice grazie alla funzione di personalizzazione illimitata. Puoi modificare qualsiasi parte del tuo negozio online per migliorarne l’atmosfera e l’aspetto generale.
  • Prodotti incorporati. L’idea principale alla base del tuo negozio è convincere i tuoi clienti a effettuare il check-out nel modo più semplice possibile. Con WooCommerce puoi creare codici brevi da utilizzare per incorporare i tuoi prodotti nel tuo blog o anche per reindirizzare i clienti alle landing page. Questi codici dovrebbero portarli direttamente dove hai bisogno che vadano, al check out.
  • Blog integrato. Il modo migliore per migliorare il tuo marchio è attraverso il coinvolgimento dei consumatori. Un blog è il modo più semplice per ottenere coinvolgimento. Inoltre, WordPress è conosciuto come una delle principali piattaforme di condivisione dei contenuti.
  • Ordina e filtra i prodotti. I tuoi clienti possono scegliere come ordinare i tuoi prodotti, da quelli nuovi a quelli più popolari. La tua piattaforma dà loro un senso di controllo mentre acquistano i tuoi prodotti.
  • Varie opzioni di spedizione. Puoi scegliere di far ritirare i tuoi prodotti in negozio o di farli consegnare a casa dei tuoi clienti. È possibile impostare la tariffa di spedizione e i limiti geografici in cui possono avvenire le consegne.

Funzionalità di un negozio Magento

Se vuoi portare la tua attività a livelli internazionali, ci sono un sacco di funzionalità che dovresti considerare. Queste sono le caratteristiche chiave che Magento dovrebbe fornire per il tuo negozio online.

  • Assistenza Google Analytics. Affinché una piattaforma di e-commerce mantenga la sua funzionalità, dovrebbe fornire report di analisi aggiornati. Magento ti offre questo e molto altro. Ad esempio, avrai sempre accesso ai tuoi rapporti fiscali e di vendita aggiornati.
  • Gestione del catalogo. Il tuo catalogo sarà una delle cose più importanti per la tua attività. La gestione del catalogo è una delle funzionalità di supporto più importanti ed estese di cui la tua azienda ha bisogno. Puoi mostrare i tuoi prodotti, modificare le recensioni dei prodotti, cambiare i prezzi e molto altro ancora.
  • Gestione degli ordini. I giorni in cui si commettevano errori sui tuoi ordini sono finiti da tempo. Questo software gestisce l’amministratore di effettuare un ordine, stampare una fattura e impostare notifiche e-mail per la tua azienda. Inoltre, puoi ancora personalizzare i tuoi ordini.
  • Amministrazione del sito. La buona notizia è che non devi preoccuparti dei problemi di supporto tecnico a cui potrebbe essere soggetto il tuo negozio. La gestione del tuo sito Web su questa piattaforma dovrebbe essere senza intoppi.
  • Acquisti ottimizzati per dispositivi mobili. In un mondo con quasi 8 miliardi di persone, più della metà di coloro che ordinano online preferisce utilizzare il proprio smartphone per comodità. Avere un sito web mobile friendly è fondamentale. Magento offre questo e molto altro.

Quanto costa WooCommerce vs Magento

Sebbene le funzionalità svolgano un ruolo cruciale nel tipo di piattaforma che scegli, il prezzo che dovresti pagare per ottenerle può anche influenzare ciò che sceglierai. Ammettiamolo, è probabile che cercherai un’opzione che ti dia il massimo senza intaccare troppo il tuo portafoglio. Capire come i prezzi possono influenzare la tua scelta tra Woocommerce e Magento è essenziale.

Il fatto è che puoi risparmiare quando crei il tuo negozio aziendale su una di queste piattaforme rispetto l’altra. Tuttavia, se desideri fare di più, scoprirai che è inevitabile pagare per accedere a determinate estensioni premium.

In genere, l’importo che finisci per pagare per una di queste piattaforme dipende dal tipo di piano che ritieni sia il più adatto ai tuoi obiettivi aziendali e alle esigenze attuali. Se stai iniziando, puoi spendere meno di qualcuno che ha un negozio online più grande da configurare su una di queste piattaforme.

scoprirai che è inevitabile pagare per accedere a determinate estensioni premium.

Sicurezza e perfomance WooCommerce vs Magento

Ora che ti sei fatto un’idea migliore dei vantaggi di una delle due piattaforme e della natura complessa dei prezzi, è essenziale sapere quanto saranno sicuri i tuoi prodotti e le informazioni dei tuoi clienti su queste piattaforme. Questa è una considerazione cruciale che dovresti fare quando si tratta di scegliere la piattaforma di gestione del tuo negozio online. Senza un’adeguata sicurezza e prestazioni del sito al top, i tuoi clienti non si fideranno della tua capacità di fornire prodotti di qualità.

La grande notizia è che entrambe queste piattaforme sono ottime per le prestazioni del tuo sito. Il loro punto focale è l’alta efficienza attraverso la velocità. Tuttavia, anche il tipo di provider di hosting che utilizzi può influire sulle prestazioni complessive del tuo sito.

È fondamentale per te applicare le migliori pratiche che dovrebbero assicurarti di migliorare le prestazioni del tuo sito web. Sia che tu debba utilizzare estensioni e componenti aggiuntivi o rimuovere tutto ciò che può causare un ritardo nella velocità del tuo sito. Lo stesso vale per la sicurezza che scegli per il tuo sito.

Sia Woocommerce che Magento ti consentono di prendere il controllo di quanta sicurezza desideri che il tuo sito abbia. L’ultima cosa che vuoi fare è compromettere la tua sicurezza. Di conseguenza, è altamente consigliabile comprendere come funzionano i componenti aggiuntivi e le estensioni di sicurezza per garantire che il tuo sito sia altamente efficace e sicuro.

Senza un’adeguata sicurezza e prestazioni del sito al top, i tuoi clienti non si fideranno della tua capacità di fornire prodotti di qualità.

WooCommerce vs Magento: Il Verdetto

In sintesi, tutto dipende da cosa vuoi ottenere con il tuo negozio online. Ciò che scegli è influenzato da vari fattori come le dimensioni del tuo negozio online, i prodotti che vendi, i paesi in cui vendi e molto altro ancora. È bene sapere che entrambe le piattaforme forniscono all’utente finale un’interfaccia di qualità e vantaggiosa.

E chi ha detto che non puoi iniziare in piccolo con Woocommerce e poi migrare su Magento quando la tua attività raggiunge gli standard internazionali?

In conclusione

Sappiamo che scegliere la giusta piattaforma eCommerce può essere un compito difficile. Se stai cercando una soluzione eCommerce, WooCommerce è veloce e facile da configurare con piccoli negozi online mentre Magento è più adatto per siti internazionali più grandi. Il nostro team di esperti è pronto a collaborare con te per creare il tuo store ideale o una strategia di marketing su misura per le tue esigenze! Contattateci oggi se volete parlare di soluzioni eCommerce in modo che possiamo fornire una consulenza gratuita su quale sistema funzionerà meglio per le vostre esigenze aziendali.

Scopri di più

b